Il parlamento austriaco dopo le elezioni

(altra nostra corrispondenza) Vienna, 27 marzo. Oggi ad ore 11 antimeridiane si aperse il parlamento austriaco rinforzato dai 72 deputati della V Curia. Il presidente dei ministri Badeni a nome dell’Imperatore apre questa nuova Sessione ed invita il più vecchio dei deputati a prenderne interinale presidenza, e sotto questo si fa l’appello nominale dei deputati, […]

All’elezioni comunali

Giudicarie esteriori, 23. Questa volta il vostro cronista ha il bene di riferire cose de visu, perché successe a lui personalmente. Oggidì c’erano le elezioni comunali pel comune di Campo Dasindo e Vigo; e lui, il cronista, ad ora debita si presentò nell’aula elettorale per adempiere all’importante dovere di cittadino, e dare il suo voto. […]

Elezioni – Scuole

Giudicarie, 7. Per non perdere il diritto di seccare il proto, è tempo mi faccia vivo. Sta volta non ho proprio gran cose pel benevolo lettore, però queste non potranno mancare di qualche interesse. Giorni fa in un Comune di qui si fecero le elezioni comunali. La reazione tentò scavalcare i reggenti, ma ancora nel […]

Dichiarazione

Quadra, 13. (Dichiarazione). La Voce Cattolica del 4 corr. N. 114, accettando incondizionatamente nelle sue colonne la corrispondenza «Giudicarie 20 ottobre» firmata Martello, mi accusava formalmente d’aver dette, nel programma elettorale pubblicato da me dopo le penultime elezioni dietali, due grosse e colossali bugie, perchè io affermava in quello d’esser stato costratto ad accettare il […]

La dichiarazione di Don Guetti e Don Salvadori alla Dieta

Dalla Provincia. La dichiarazione di Don Guetti e Don Salvadori alla Dieta. – Ecco il testo della dichiarazione, a cui abbiamo accennato nell’ultimo num. mandata da questi due Deputati alla Dieta: Eccellenza! Invitati di presentarsi alla dieta del Tirolo che fu testè aperta, i sottoscritti, consultati i loro elettori e prese in disamina le attuali […]

Schizzi di storia contemporanea. Dalla montagna

Sotto il titolo Schizzi di storia contemporanea, il Montanaro ci manda questa prima corrispondenza. Dalla Montagna, 16 febbraio. 1. Il compromesso politico. – Nelle penultime elezioni dietali, affine di dare una prova chiara ed esplicita che il Trentino è tutto d’un pensiero, che la autonomia è il desiderio di tutti, e che questa è d’impossibile […]