Militarismo ed emigrazione

Giudicarie, 10 (rit.) Un giovine nostrano dopo aver fatto tre anni di servizio attivo come cacciatore e di aver preso parte a due altre esercitazioni periodiche come riservista, ammogliatosi e divenuto padre d’una bambina, per trovare i mezzi da sopperire ai bisogni della famiglia, emigrò in America; donde ogni qualvolta veniva chiamato ad altre esercitazioni, […]

Serii guai nell’emigrazione americana

Giudicarie, 4. Quasi ogni settimana dà il suo contingente emigratorio all’America, e quasi esclusivamente pegli Stati Uniti. Oggi però vi devo notificare un grave incidente sul conto di alcuni individui emigrati un mese fa ed ora ritornati da Nuova Yorch perché rifiutati. Quì ora è una giovane sposa che con teneri figli andava colà a […]

Don Mentore ai lettori

Una parola, data da un galantuomo, diventa obbligo; l’anno scorso vi lasciava con un a rivederci ad un altro anno, e quindi m’è gioco forza ritornare a voi almeno con due parole. Ma vedete in quale critico momento si trova egli il vostro povero D. Mentore! Proprio in questi dì ha dovuto fare l’atto più eroico, sebbene […]

Corrispondenza da S. Croce (Consorzio Agrario Distrettuale)

S. Croce, 27 novembre. (Consorzio agrario distrettuale). – Stiamo per entrare in pieno inverno; e sebbene il tempo nebbioso di ieridì ci avesse minacciata la neve, pure non ne fu nulla; anzi questa sera il cielo è perfettamente sereno; ma un freddo aumentato ci avvisa che sta per avvicinarsi S. Andrea colla so famea. Lo strologo ci […]

Statuto della Società Austriaca di San Raffaele a protezione degli emigranti cattolici

Come abbiamo promesso nell’ultimo numero annunciando la costituzione del relativo Comitato Diocesano Trentino, pubblichiamo oggi lo STATUTO della Società Austriaca di S. Raffaele a protezione degli emigranti cattolici § 1. La Società austriaca di S. Raffaele ha lo scopo di preservare, mediante istruzione e norme direttive, gli emigranti cattolici dei regni e delle provincie rappresentate […]

Corrispondenza da Santa Croce

S. Croce, 26 gennaio. – S. Vincenzo dalla gran freddura è finalmente arrivato a segnare l’epoca ancora della cessazione dell’orrido freddo di quest’inverno. La temperatura minima del freddo fu nei giorni 16-17-18 gennaio e nelle varie plaghe di questa cara valle il termometro R.ur segnava allora 11 fino a 14 e perfino 19° gradi, cosa inaudita a ricordo anche de’ più […]

Corrispondenza dalle Giudicarie

Dalle Giudicarie. Riceviamo copia dei ricordi presentati a S.E. il nuovo sig. r. Luogotenente dai Consorzi agrari distrettuali di Tione, Condino e S. Croce intorno ai particolari bisogni delle Giudicarie e relativi rimedi. Dopo una calda raccomandazione del Memoriale presentato in Trento a S.E.dai deputati del paese, esposti gli aggravi delle strade, dei dazii, ed […]

Corrispondenza da S. Croce

S. Croce, 18 dic. 88. – Siamo entrati nell’inverno senza avvedercene; un tempo migliore non si può desiderare. Il nostro contadino poté fare buone proviste di legna da fuoco, di far letto d’ogni specie, sicché ne avrà in primavera più abbondante concime. Anche la terra poté essere lavorata fin qui perfino nelle posizioni piane; solo da tre giorni […]