Il plebiscito trentino

I nostri lettori conoscono i conchiusi presi dalla Dieta provinciale riguardo al nostro Paese, nella questione delle tramvie elettriche, del Distretto di Fassa, e dell’uccellagione. In seguito a quelle deliberazioni i nostri deputati al Parlamento diramarono un appello ai propri elettori, animandoli a reagire concordi contro tale operato; e gli elettori, come un solo, risposero […]

Note parlamentari austriache

(Nostra corrispondenza particolare). Vienna, 27 marzo. Le cose violenti hanno di solito poca durata; e così anche l’ostruzione parlamentare mostrata fino al colmo per parte di questi tedeschi nell’ultima sessione parlamentare pare oramai andata in fumo nella presente sessione che si è aperta il 21 corrente. Nella prima seduta di inaugurazione, Schönerer e Compagni tentarono […]

Relazione della presidenza in protocollo della sessione annuale ordinaria della Delegazione del Consorzio agrario distrettuale di Santa Croce del Bleggio

Sessione annuale ordinaria della Delegazione del Consorzio agrario distrett. di St.Croce ATTO al Ponte delle Arche il 10 febbraio 1898. Avanti il Presidente del Consorzio agrariopel distretto di Stenico D.LORENZO GUETTI. Presenti. M. R.do Don Gio. Batta Lenzi Vice Presid. Delegati: M. R. Don Filippo Degasperi »   Don Luigi Bellotti Sig. Giuseppe de Prez » […]

Da Trento

(Nostra corrispondenza particolare). 28 gennaio. Il 16 corrente in Strigno di Valsugana si tenne l’adunanza annuale della società « nazionale liberale » con buon intervento di gente nostrana. Essa riuscì solenne specialmente per i discorsi tenutivi dai nostri deputati liberali del Club italiano del parlamento viennese. Il dott. Panizza svolse l’attività del Club italiano durante […]

Da Trento

(Nostra corrispondenza particolare). 10 gennaio. Almeno per augurare lieto l’anno nuovo dovrei presentarmi ai lettori, se ancora un po’ di legge di convenienza vige oltre il confine! Veramente, stando in Austria, le convenienze sono roba rancida e che puzzano di vecchiume…: ci vorrebbero altre cose venute di moda dopo gli esempi che ce ne diedero […]

Lo sciopero dei deputati austriaci. Altre notizie viennesi

(Nostra corrispondenza) Vienna, 8 dicembre. Domani partono tutti i deputati italiani compresi i delegati perché qui non v’è proprio nulla a fare. Gautsch fece presto a completare il nuovo ministero; ma non fu felice nelle trattative coi clubs di destra e di sinistra per ottenere una tregua per far passare il compromesso anche provvisorio. Dunque […]

Da Vienna

Vienna, 1. Vi ricordate le melanconiche conclusioni che puzzavano di profezia comunicatevi dal vostro corrispondente all’epoca del duello Badeni-Wolff? Dio non paga il sabato, diceva, e quindi non si farebbero aspettare i castighi a un ministro di un imperatore cattolico, che così scandalosamente rompe ogni legge divina ecclesiastica e civile. E vedete come il tempo […]

Note parlamentari da Vienna. Incredibile ma vero! Il contegno dei deputati italiani

(NOSTRA CORRISPONDENZA) Vienna, 28. Avrete creduto forse che il vostro corrispondente sia restato vittima o dei tumulti parlamentari o delle sommosse di piazza, delle quali fu spettacolo continuo di giorno e di notte questa capitale; ma questa mia vi assicurerà del contrario; egli vive, è sano e non ha voglia di mettersi in mezzo a […]

Da Vienna. Continua l’epidemia parlamentare – Il provvisorio è approvato in prima lettura

Vienna, 4 e 5 novembre. Dopo 4 giorni di vacanza gli onorevoli dispersi in tutte le parti dell’Austria per la festa d’Ognissanti e del dì dei morti, ritornarono ai loro posti per cominciare ove si finì venerdì scorso: cioè colla solita ostruzione. Difatti apertasi appuntino ieri alle 11 la seduta, appena fatta la commemorazione del […]

Da Vienna. Note parlamentari… di notte!

Vienna, 29 ottobre. L’odierna seduta cominciò ieri (incredibile ma vero!) alle ore 12 e fino alle 16 venne occupata nelle solite forme ostruzioniste, cioè cogli appelli nominali; indi venne sospesa fino alle 19 e si ripigliò per trattare la questione del compromesso provvisorio coll’Ungheria. La sinistra a mezzo di varii oratori si pronunciava contraria alla […]