Lo sciopero dei deputati austriaci. Altre notizie viennesi

(Nostra corrispondenza) Vienna, 8 dicembre. Domani partono tutti i deputati italiani compresi i delegati perché qui non v’è proprio nulla a fare. Gautsch fece presto a completare il nuovo ministero; ma non fu felice nelle trattative coi clubs di destra e di sinistra per ottenere una tregua per far passare il compromesso anche provvisorio. Dunque […]

Da Vienna

Vienna, 1. Vi ricordate le melanconiche conclusioni che puzzavano di profezia comunicatevi dal vostro corrispondente all’epoca del duello Badeni-Wolff? Dio non paga il sabato, diceva, e quindi non si farebbero aspettare i castighi a un ministro di un imperatore cattolico, che così scandalosamente rompe ogni legge divina ecclesiastica e civile. E vedete come il tempo […]

Da Vienna. Badeni alla Camera – Niente Ovazione; anzi riprovazione

(NOSTRA CORR. PART.) 5 Ottobre. Ieri ricorrendo il giorno onomastico dell’imperatore Francesco Giuseppe I, sebbene il cielo si sostenesse imbronciato tutto il dì, furono numerose le persone che assistettero in San Stefano al pontificale che finì col Te Deum. Fra gli alti dignitari di ogni dicastero o categoria, veniva adocchiato il presidente dei ministri Badeni […]

Da Vienna. Note parlamentari

(NOSTRA CORR. PART.) 2 Ottobre. Giovedì e venerdì si tennero due sedute parlamentari e passarono liscieliscie senza rinnovarsi le scenate del passato. Mancava, naturalmente, il ministro presidente conte Badeni, che sta ancora in casa a meditare sul grosso errore commesso. Il deputato Wolf invece stava al suo posto vestito in modo brillante da bravo spadaccino; […]

Le scene parlamentari in Austria e il duello Badeni

(NOSTRA CORR. PART.) Vienna, 29 sett.             Avrei dovuto, già al primo riunirsi di quest’aula parlamentare, tenervi informati di quanto vi avviene; ma che volete? le parole anche le più vivaci, non sarebbero bastate a descrivere l’uno per mille le scenate che si andavano succedendo nelle tre sedute del 23, 24, 25 corrente.             L’ira […]

Corrispondenza dalle Giudicarie

Giudicarie, 29 dicembre. Ritiratevi, o veterani, e lasciate libero il passo al grosso dell’esercito! Così gridava in illo tempore l’illustre Martello al povero Montanaro…. E adesso il tempo di ritirarsi è venuto; e noi ci ritiriamo, e lasciamo passare il grosso, o il piccolo, dell’esercito. Trionferà questo? avrà la vittoria? salverà la religione e la […]

Da Trento. Echi del congresso antimassonico – Il monumento dell’Alighieri

(NOSTRA CORRISPONDENZA) Trento, 19 ottobre. Ehi! galantuomo! è questa la parola data? Ci promettesti corrispondenze al tempo del Congresso antimassonico; le aspettavamo alle feste di Dante e non si vede nulla di nulla…. E’ inutile che mi scusi, avete una e mille ragioni. Avevo raccolte alcune impressioni sul Congresso, avea deciso di spedirle ad uso […]

Occhio ai bambini

Giudicarie esteriori, 19. Lunedì scorso nella frazione di Cavrasto, a Marcè, sull’imbrunire gridava orribilmente una ragazzetta di 4 anni circa entro una cucina. Lasciata sola vicino al fuoco, questo s’apprese alle sue vesti e già cominciava ad ardere, quando passando di là la guardia forestale Basilio Brocchetti, tosto corse al grido, la prese, e portandola […]

Al lettore. I, Arativi

Al lettore.             Per vantaggio del nostro paese, per assecondare il desiderio di tanti interessati, et in specie di chi ama studiare a fondo l’operato catastale e dai confronti dedurre quei dati necessarii che giovino alla difficile mansione dei membri italiani della Commissione provinciale per la revisione del catasto, non sarà fuor di luogo la […]

Intervento di don Guetti all’interno del protocollo dell’Adunanza generale dei comuni convocata dai membri della commissione provinciale per la revisione del catasto dell’imposta fondiaria

[..]             Esaurito lo scopo dell’adunanza, prende la parola il rev. Don Guetti ed osserva che la interessante discussione a cui assistette, ha confermato in lui l’opinione della opportunità e necessità della convocazione. Non vorrebbe peraltro che gli interventi dessero troppa importanza o si facessero qualche illusione sulla diminuzione d’imposta da cui sarà seguita la […]