Da Trento. Il sangue non è acqua – deputati astensionisti decaduti – previsioni sicure – federazione delle casse rurali – primavera anticipata – mercato vini

DA TRENTO (nostra corrispondenza particolare) 12 febbraio. Che volete? feci silenzio sulle cose del Trentino, perchè fin qui era l’Africa che vi occupava giorno e notte. Visto che il cattivo giuoco s’allunga troppo e va perdendo di quell’interesse e di quel calore de’ passati dì, ripiglio le mie solite corrispondenze dalle Alpi di Baratieri, ove […]

Ancora del Dazio Consumo

Ponte delle Arche, 15. Promissio Boni viri est obligatio, quindi ritorno in argomento giusta la parola data. Il contratto assunto dagli esercenti col delegato dall’i. r. finanza non venne approvato nella sua stilizzazione dall’autorità superiore, perchè fatto per tre anni assolutamente, mentre lo doveva essere di anno in anno, colla possibilità di reciproca disdetta tre […]

Interventi di don Guetti all’interno del protocollo dell’adunanza generale ordinaria della sezione di Trento del Consiglio provinciale d’Agricoltura per il Tirolo

1. “Punto 4”: relazione sullo sviluppo del credito agrario personale e sul relativo sovvenzionamento da parte della provincia e proposte analoghe; 2. “Punto 6”: disposizioni da prendere in seguito all’ordinanza del 25 dicembre 1894 del Ministero delle Finanze riguardante il ritiro del sale per il bestiame. 3. “Punto 7”: proposte relative alla contemporanea ricorrenza del […]

Protocollo della Sessione generale del Consorzio Agrario Distrettuale di S. Croce

tenuta ai 9 dicembre 1889 al Ponte delle Arche. Avanti Il Sig. Presidente D. LORENZO GUETTI Presenti M. R. D. Filippo Degasperi Vice-Presid. Delegati consorziali: » » »   G. B. Lenzi Par. di S. Croce » » »   Luigi Bellotti di Comighello Sig. Luigi Gosetti di Fiavè »   Gustavo Bonavida di Lundo »   Luigi Rigotti […]

Corrispondenza dalle Giudicarie Esteriori. Fillossera?

E dalle Giudicarie Esteriori in data 16 giugno, col titolo interrogativo e quasi dubitativo -Fillossera?- ci scrivono: A forza di sentirsi tirare pe’ capegli, bisogna ben strillare e perciò eccomi all’opra. A comune tranquillità premetto che ormai parliamo di morti innocui e di morti tali de’ quali era incerto se fossero mai vissuti; dunque adagio coi fulmini… Ecco la storia […]

Corrispondenza da S. Croce

S. Croce (C.A.D.) 18 agosto. – Una commissione presieduta dal M. R. Don G. B. Lenzi preside del nostro Consorzio agrario distrettuale faceva in questi dì una visita al Banale per scopi agricoli ed in modo speciale per l’evasione del conchiuso X preso nell’assemblea generale dei 26 maggio p.p. (*) Ecco una debile descrizione delle felici impressioni […]