Sulla Tosa

Giudicarie, 31 agosto. Ieri ho visto a Comano i reduci dalla Tosa. Don Gigio masticava un po’ amaro contro il vostro cronista per aver dato alla loro gita di piacere l’importanza d’una spedizione scientifica. Erano soddisfattissimi del loro viaggio. Da Fiavè si portarono a Molveno – circa otto ore di cammino, – da Molveno al […]

Elargizione

Giudicarie esteriori, 25. In occasione del lutto del paese per la morte del suo primo cittadino, il d.r Alfredo Eccher, il d.r Benedetto Luchi ed il r. don lorenzo Guetti curato di Fiavè depositarono alla cassa rurale in Fiavè Corone 20 per l’erigendo ospitale ricovero delle Giudicarie esteriori. Ringraziando sentitamente i prefati signori per la […]

Mercato di bestiame ed altre cose

Arche, 20. (Ritardata) Il mercato d’animali tenuto qui ier l’altro, segnò un buon rialzo nei prezzi dei bovini, specialmente per le vacche di buona entrata; invece si ebbe un ribasso nei suini, il cui prezzo era esagerato in primavera. Non passa giorno che qui non si vedano smontare persone, sacerdoti e laici, dirette alle alture […]

Corrispondenza dalle Giudicarie Esteriori

Dalle Giudicarie Esteriori, 30. Ieri sera ritornavo dagli orridi della Scaletta, veramente contento e soddisfatto della sagra di Saone in onore della Decollazione di S. Giovanni Battista. Al vedere un bellissimo tempietto sorto per incanto nel breve giro di due mesi e mezzo, tempietto che ieri conteneva 400 fedeli accorsi dai dintorni, e dei quali […]

Corrispondenza dalle Giudicarie Esteriori

Dalle Giudicarie esteriori, 31. Il ferragosto si presenta magnifico. Limpido l’aere, fulgido il sole, tutto sorriso in questo bacino giudicariese. Ma ier l’altro circa le 4 pom. dal gruppo di Brenta si sviluppò forte temporale che formò grossa gragnuola da imbianchire quelle cime fino al monte Gazza, percuotendo nella traversata i vignali di Banale così […]

Corrispondenza dalle Giudicarie Esteriori

Dalle Giudicarie esteriori, 26. E’ ritornato il bel tempo e il movimento dei forestieri si accentua sempre più. I vecchi amici, che gustarono una sol volta quest’aere saluberrimo, questo ampio orizzonte, questo bacino ridente, non ponno a meno di ritornarvi se possono. L’altro ieri chi fosse stato a Campo per poco dimenticava d’essere tra i […]

Una storia dolorosa

Oggi siamo in grado di portare due corrispondenze circa l’affare della Fillossera nel Banale: una dal luogo stesso del fatto, l’altra da luogo prossimo alla sede del Consorzio: ambedue relativamente competenti, ma non egualmente esplicite; l’una però completa l’altra, sicché, coordinandone i pensieri, si potrebbe avere una storia abbastanza completa di tutta questa grave faccenda. […]

Effetti di una risposta

Ci scrivono: «Leggendo nella Voce Cattolica l’articolo intitolato: «Un progetto di strada da Riva-Ballino-Durone-Tione» mi venne il ticchio di sfringuellare quattro notizie sullo stesso argomento, per far conoscere l’effetto di una risposta mal calcolata. La cronaca racconta, che nel tempo in cui fioriva la smania di costruire stradoni per largo per lungo, per il basso […]