Bleggio nelle Giudicarie. Ci vengono comunicate le seguenti notizie: “Fra le continue conversioni che si effettuano al presente dalle diverse sette accattoliche è degna di esser nota quella di una giovane protestante, che avveniva domenica scorsa 17 corrente nella parocchia di Bleggio nelle Giudicarie. Una tedesca, Anna Marta Bolai, d'anni ...
Ci scrivono: Bivedo, frazione di Bleggio Superiore nel distretto di Stenico, e parte della curazia di Quadra, circa la mezza notte dei 19 ai 20 corr. mese fu preda di orribile incendio, che in un'ora gettava nella più profonda desolazione, miseria e povertà 40 famiglie. Per grazia di Dio in ...
– Con viva riconoscenza e gratitudine perpetua i sottoscritti a nome de’ poveri incendiati di Bivedo ringraziano tutti que’ generosi che concorsero coll’obolo della carità ad alleggerire le tristi conseguenze dell’incendio avvenuto nel passato ottobre; ed in modo speciale si sentono in dovere di rendere pubbliche grazie all’inclito i. r. ...
Ci scrivono: Un progetto di strada da Riva-Ballino-Durone-Tione. Il famoso Gattamelata diretto dal conte Paride Lodrone ai 4 settembre 1438, levava dal suo corpo di Brescia buone squadre di fanti e di cavalli, ed arrivato per la valle del Chiese sulle alture di Durone fugò i contadini ed i soldati ...
Abbiamo da Lomaso questa interessante relazione: il popolo giudicariese già fino ab antico emigra regolarmente nei mesi invernali in cerca di lavoro nel limitrofo Regno d'Italia. Quest'emigrazione, sia per la popolazione numerosa che abita queste valli, sia per il clima troppo rigido dell'inverno che impedisce ogni utile lavoro nella campagna, ...
(Corrispondenza Giudicariese 20 agosto). La siccità presente ci portò un risveglio straordinario per l'America. Un tale di Drò ne' passati dì faceva in questa valle incetta di segantini per gli Stati Uniti collo sbarco a Nuova Orleans. Il lavoro consisterebbe nel preparare le traversine di una strada ferrata offerendosi a ...
Abbiamo dalle Giudicarie esteriori. Nel gennaio di quest'anno tre individui, due di Bono e uno di Madice, partirono per l'America, e precisamente a Mercedes, nelle Repubblica d'Uruguay, ove li chiamavano parenti od amici colà dimoranti. Gli emigrati in detta repubblica come a quella dell'Argentina fin qui scrivono buone notizie. Riguardo ...
Ci scrivono dalle Giudicarie Esteriori: Chi non ha veduto in questi ultimi anni i nostri poveri operai ritornare dal lavoro alle strade ferrate e specialmente dal traforo del Gottardo la maggior parte ammalati da tal morbo da destare la comune pietà? Deboli, melanconici, pallidi e quasi cadaveri ambulanti? Poveretti erano ...
Riceviamo dalle Giudicarie una seconda lettera proveniente dal Texas per parte dello stesso segantino che scrisse la prima alla propria moglie. Ne trascriviamo tali e quali i seguenti periodi per chi ne può avere interesse: 1. febbraio 1882. Wharton-Texas. Stati Uniti Colla presente sono a notificarti che grazie a Dio ...
Abbiamo dalle Giudicarie: Vi spedisco la terza lettera dal Texas e lo faccio volentieri perché porta più buone notizie dell'altre volte. Wharton, 6 marzo 1882. Carissima moglie, - oggi ho ricevuto la tua lettera e mi consolai molto al sentire che siete tutti sani in famiglia. Lo sono pure anche ...
A completare le notizie recate da altre lettere di un emigrato delle Giudicarie esteriori a sua moglie da noi antecedentemente pubblicate facciamo luogo anche alla seguente: Varton, 16 maggio. Mi sono molto rallegrato nel sentire dall'ultima tua lettera che stai bene assieme ai nostri figliuoli, mi trovo sano ancor io ...
Sotto i nostri nonni l'unico ufficio postale nelle Giudicarie esteriori stava a Stenico, luogo centrale dell'anfiteatro giudicariese come un punto qualunque della periferia. Però i buoni nonni d'allora senza tanta esigenza, vista l'importanza del luogo, lasciavano che le corrispondenze epistolari arrivate al Ponte delle Tre Arche tanto prima che dopo ...
20 settembre - Se Val d'Adige piange, la Val del Sarca non ride! Terribile fu l'inondazione su quel di Tione, e la Sarca ingrossata dall'Arnò fece gravissimi guasti presso Preore, abbattendo una casa e mettendo in pericolo grave la canonica ed altre case; così gravi danni lamentansi a Saone, Ragoli, ...
- (Nostra corrisp. part.) - Per carità non ispaventatevi, lettori umanissimi, dal titolo suesposto. A tranquillità degli abitanti le 7 Pievi è facile l'osservare che il lago Benaco andrà forse in giù, ma in su mai, al più si contenterà di fare un po' di pulizia qualche rara volta sotto ...
Pubblichiamo questo dialogo che può avere qualche importanza anche per altri luoghi, oltreché per quello da cui è partito. La Capra. Che cosa hai, mio buon omo, che in questa mattina sei più corrucciato del solito? T'è capitata qualche altra disgrazia addosso oltre le solite miserie? Il Povero. Pur troppo ...
I nostri Comuni in questi ultimi tempi fecero non pochi sacrifici per mantenere in buono stato i loro boschi e diffenderne la vegetazione. Per persuadersi di ciò basta osservare i salari aumentati co' quali si pagano dai medesimi i guardaboschi di adesso in confronto d'anni fa. - Ebbe al salario ...
Dal Bagno di Comano, 17 luglio. Senza fare della reclame e senza alcuna intenzione di offendere chicchessia se vi sembrerà roba da Voce Cattolica, eccovi due righe da pubblicare. L'efficacia dell'acqua di Comano specialmente per le effezioni tracheali e bronchiali, oltre agli avvisi soliti di quarta pagina ed agli scritti ...
Giudicarie 28 agosto. Trentacinque operai, quasi tutti bleggiani, partono oggidì alla volta di Genova per quindi sul vapore Serivia salpare il 1° settembre alla volta della Plata nella Repubblica Argentina. Costoro, come gli altri delle due spedizioni anteriori, vengono trasportati dalla Casa Colajonni di Genova con la caparra antecipata di ...
- S. Croce, 19 novembre. - Un fatto straordinario ed importantissimo pel benessere di queste valli ebbe luogo oggidì a S. Croce. Pella prima volta d'Adamo in qua si aveva il bene di vedere una mostra di tori e torelli al di qua del Durone, e ciò qual frutto di ...
Bleggio, 6 gennaio. Questa mattina ad ore 8 per causa ignota fu preda del fuoco la casa del sig. Speranza e compagni in Druedo, restando salvo il resto del paese perché distante un poco e più basso di posizione. Nissuna vittima umana a lamentarsi e poco il danno nello interno ...
Dalle Giudicarie. L'anno scorso poco ci mancò che le capre in queste valli venissero distrutte o ridotte a minimi termini, e ciò per salvare i boschi e di conseguenza per tener lontani i danni delle innondazioni. Ma contro quelle minaccie di distruzione della povera bestia non si stettero neghittosi gli ...
Per sapere se la guerra a morte giurata contro la capra in quest'epoca di pace universale sia o meno ragionevole, non sarà fuor di luogo un poco di statistica su questo animale. Chi sa che alla fine non si venga a dar ragione a Domineddio che lo creò? Statistiche e ...
La Voce Cattolica, visto che le presenti parole dirette da un suo benemerito corrispondente agli elettori giudicariesi non escono da una giusta generalità, si presta a pubblicarle, protestando del resto che anche nelle presenti elezioni suppletorie non intende allontanarsi da quella linea di condotta che le circostanze le imposero nelle ...
Pubblichiamo quest'articolo, che, preso nelle restrizioni volute dall'autore, contiene a nostro giudizio cose pratiche e giuste. Non s'aspetti il lettore sotto questo titolo una geremiade ad usum Delphini sulle tristi conseguenze dell'emigrazione; non sono pessimista io, e molto meno faccio consistere l'amor patrio nel sapersi conservare il proprio piatto ben ...
30 maggio. (Corr. Partic.) L'anno scorso il vostro corrispondente delle Giudicarie esteriori vi spediva due righe da questo luogo di salute per notare una grave mancanza allo stabilimento balneare, quale si era quella di una cappella esterna adattata alla celebrazione di una S. Messa per i numerosi sacerdoti che annualmente ...
Santa Croce, 8 agosto. All'altare della croce miracolosa questa mattina facevano celebrare ed ascoltarono la S. Messa 32 individui, tutti della parocchia del Bleggio e per lo più giovani dai 17 ai 30 anni sulle mosse per emigrare alla Repubblica Argentina. Finita la S. Messa questo M. R. sig. paroco ...
riceviamo dalle Giudicarie in data del 1. corrente questa corrispondenza. Fortuna che Domeneddio sembra volerci risparmiar la morte per colèra, che del resto per conto delle nostre precauzioni anticoleriche, il compare lo avremmo già fra noi. Le misure che si adoperano in queste valli e forse in tutto il Trentino ...
Un nostro corrispondente per solito bene informato ci comunica la seguente. Quantunque non abbiamo motivo di credere che il sig. Corrispondente si sia ingannato, pure lo desideriamo vivamente per molti motivi; perciò pubblichiamo integralmente la sua lettera sperandone rettificazione da chi la può dare o rimedio ai danni deplorati. Dalle ...
Giudicarie, 18 novembre. Rango, paese della parrocchia di Bleggio di 59 famiglie con 270 anime, eccettuata la Chiesa e due casupole, ieri sera è divenuto un mucchio di rovine. Un incendio maledettissimo per causa ignota circa le ore 8 in meno di un quarto d'ora distrusse il distruggibile. Per miracolo ...
Redattore carissimo, Non ve n'abbiate a male se in tutta fretta vi noto una cantonata un po' grossetta che avete preso l'altro dì quando stampavate sulla Voce netta e senza note in corrispondenza da Innsbruck in cui davasi il resoconto del Circolo accademico italiano de' nostri studenti universitari. Eccovi come. ...
Santa Croce 28 novembre. Mercoledì 26 corr. le campane della parocchiale con mesta onda di suono alle 7 di mattina davano l'annunzio di una S. Messa cantata e straordinaria all'altare della Croce miracolosa. Un accorrere frettoloso di molta gente sotto i sbuffi sfacciati di un venticello nordico che faceva abbassare ...
Giudicarie, 12 dicembre Carissimo Redattore, - Bravissimo il nostro Pindaro con la sua volata e beccata dei 4 corr. Così mi piace; parlare di noi e per noi e non già per quei del Tonchino o del Congo. Avanti dunque francamente, coraggiosamente e senza mezzi termini colla bandiera intieramente spiegata ...
Giudicarie, 23 dicembre Redattore carissimo, - Stavolta si tratta di affari seri e grossi: Siamo in piena rivoluzione! Speriamo che l'affare finirà in bene, ma il vostro corrispondente non deve certo tacere un fatto che interessa pure tutto il Trentino e più ancora. Avrete letto nella Gazzetta di Trento dei ...