Emigrazione

(Corrispondenza Giudicariese 20 agosto). La siccità presente ci portò un risveglio straordinario per l’America. Un tale di Drò ne’ passati dì faceva in questa valle incetta di segantini per gli Stati Uniti collo sbarco a Nuova Orleans. Il lavoro consisterebbe nel preparare le traversine di una strada ferrata offerendosi a questi lavoratori sette franchi e […]

L’emigrazione nelle Giudicarie

Abbiamo da Lomaso questa interessante relazione: il popolo giudicariese già fino ab antico emigra regolarmente nei mesi invernali in cerca di lavoro nel limitrofo Regno d’Italia. Quest’emigrazione, sia per la popolazione numerosa che abita queste valli, sia per il clima troppo rigido dell’inverno che impedisce ogni utile lavoro nella campagna, fu sempre ritenuta utile anzi […]

Corrispondenza dalle Giudicarie

Ci scrivono: Un progetto di strada da Riva-Ballino-Durone-Tione. Il famoso Gattamelata diretto dal conte Paride Lodrone ai 4 settembre 1438, levava dal suo corpo di Brescia buone squadre di fanti e di cavalli, ed arrivato per la valle del Chiese sulle alture di Durone fugò i contadini ed i soldati del Conte d’Arco, e per […]