Corrispondenza da S. Croce

S. Croce, 18 dic. 88. – Siamo entrati nell’inverno senza avvedercene; un tempo migliore non si può desiderare. Il nostro contadino poté fare buone proviste di legna da fuoco, di far letto d’ogni specie, sicché ne avrà in primavera più abbondante concime. Anche la terra poté essere lavorata fin qui perfino nelle posizioni piane; solo da tre giorni […]

Corrispondenza dal Ponte delle Arche

Dal Ponte delle Arche, 14. – La pazienza è virtù cristiana, e bene spesso politica; ma quando usando di quella si vede andare a rotoli i pubblici ordinamenti, e il pubblico bene, bisogna buttarla via ai rovi, e dar di mano, e di piedi per conseguire la norma di giustizia; che è dalle leggi prescritta. […]

In casa di Renzo

Giudicarie Esteriori, 4. – In casa di Renzo – Chi mi chiama? Avanti senza battere, la porta non è chiusa…. grazie del complimento, uno, due, tre, quattro, cinque, ed a quest’ora? – Via, caro Renzo, non adirarti, siamo amici vecchi, e se l’ora è inopportuna, siamo discreti noi, non ti pare? – Come vorrete voi e come vorrò io, […]

Corrispondenza dal Ponte delle Tre Arche

Ponte delle Tre Arche, 3. – Una settimana fa si tenne qui sessione di Rivani e Giudicariesi per tentare un’ iniziativa per una strada commerciale Riva-Ballino-Tione. Questi erano gli amori vecchi de’ nostri buoni giudicariesi, malamente troncati avanti il 48 dai Rivani d’allora con la brutta frase “gli orsi li aspettiamo alla porta”, rifiutando la […]

Corrispondenza da S. Croce

S. Croce, 24 agosto. – Che un povero corrispondente di giornale specie se agricolo, abbia proprio la jettatura di dover scrivere miserie quando è costretto mettere un po’ di bianco sul nero per contentare il proto che aspetta materia per ultimare il giornale? Pur troppo! anche se si fosse della più grassa pasta d’ottimista, s’è costretti […]

Corrispondenza da S. Croce

S. Croce, 26 luglio. – Il tempo messo al bello diede buon indirizzo alle campagne e così si poté sollecitare ed ultimare il raccolto del frumento, il quale in quantità lascia desiderare assai. Le lezioni tenute agli ultimi di giugno ed al 1° luglio dal docente D.r Osvaldo Orsifecero buon effetto, perché le pompe irroratrici lavorano a […]

Corrispondenza dalle Giudicarie Esteriori

Giudicarie esteriori, 29 Giugno. Fervet opus! Il raccolto de’ bozzoli già ebbe principio. E’ abbondantissimo e di ottima qualità. I prezzi, incominciati col fiorino in carta, scendono a vapore e si spera di venire a f. 1.20. I mercanti fecero capolino, e si spera che si accordino ad un prezzo tale da contentare chi compra […]

Corrispondenza da S. Croce

S. Croce, 24 giugno. – Finalmente posso dare una relazione agricola di tutto ottimismo. La pioggia caduta in abbondanza ne’ passati giorni fece risorgere da morte a vita queste campagne assieme ai campagnoli. Se il primo fieno riesce scarso, s’impianta benissimo il secondo; se il frumento lascia desiderare nella paglia, aumenta ora in grano si da […]

Corrispondenza dalle Giudicarie Esteriori

Giudicarie Esteriori (15 giugno) – Te Deumlaudamus! Ieri sera portataci dal mezzogiorno, venne finalmente la pioggia desiderata, fina fina, abbondante, e oggi continua tuttavia. Il nostro buon contadino ringrazia con effusione di cuor riconoscente  l’ottimo Iddio, ed in tutte le nostre chiese domenica prossima scioglieremo giulivi la lingua al cantico di ringraziamento. Lo disse Renzo, […]

Notizie bacologiche

S. Croce, 15 giugno, — Ieri sera una pioggia fina fina ed abbondante venutaci da mezzogiorno e che oggidì stesso persevera, ci ha tratti da morte a vita. Il nostro buon contadino ringrazia con effusione il buon Dio di tanta sua misericordia, e spera di vedere retribuite le sue fatiche. Se il primo raccolto del […]