Intervento di don Guetti all’interno del protocollo di sessione dell’adunanza generale ordinaria della sezione di Trento del Consiglio provinciale d’Agricoltura pel Tirolo

Punto II Relazione sull’attività delle Casse rurali di prestito e risparmio e delle Famiglie cooperative e relative proposte. Don Guetti riferisce: mi è grato oltremodo l’assumere questa volta in casa nostra l’ufficio di relatore e ciò per molteplici capi. Anzitutto, perchè fu il rappresentante dell’ecc. Governo, l’ill.mo nobile Barone de Spiegelfeld, che insinuò per l’odierna […]

Serii guai nell’emigrazione americana

Giudicarie, 4. Quasi ogni settimana dà il suo contingente emigratorio all’America, e quasi esclusivamente pegli Stati Uniti. Oggi però vi devo notificare un grave incidente sul conto di alcuni individui emigrati un mese fa ed ora ritornati da Nuova Yorch perché rifiutati. Quì ora è una giovane sposa che con teneri figli andava colà a […]

Intervento di don Guetti all’interno del protocollo di sezione della Giunta permanente della sezione di Trento del Consiglio provinciale d’Agricoltura pel Tirolo

Punto I. Lettura ed approvazione del protocollo della sessione anteriore e comunicazioni della Presidenza             [..] Si segnala intervento di don Guetti che lamenta la diminuzione del  sussidio provinciale per le nuove cooperative a 150 fiorini come per le nuove casse Rurali. Se per le Casse Rurali ritiene giustificata la diminuzione poiché usufruivano di libri […]

Corrispondenza da S. Croce

S. Croce, 20 novembre 1893. – E’ un fatto innegabile ed altrettanto doloroso che la siccità di quest’anno ci portò un danno indecifrabile pella deficienza dei mangimi. Pure, si dirà, come va poi che in tanta deficienza non si pensa a provvedersene coi sussidii stanziati dalla Provincia e con quelli sperabili dello Stato? La cosa è semplicissima […]

Condotta medica vacante. Tifo. Magazzini cooperativi

Giudicarie esteriori, 1. Mi chiedete notizie locali che possano interessare il vostro giornale, e più desiderate sapere ancora se il vecchio Renzo sia vivo o morto. Eccomi subito ad accontentarvi, e se non vi accontenterò, la colpa sarà tutta mia chè, sapete già, non valgo come reporter giornalista. Una delle notizie calde, calde si è […]

Corrispondenza da S. Croce

S. Croce, 26 ottobre. – Avete tutta la ragione di lamentarvi del vostro R., il quale si diligente in passato nel corrispondere mensilmente pel Bollettino, ora si lasciò passare due puntate di seguito senza una linea qualunque; ed anche questa volta appena arriverà in tempo, se il proto non ha altri fastidi per fine mese. Giustificarmi dinnanzi […]

Curatore d’anime indipendente

Giudicarie, 23. In seguito a petizione presentata al Supremo Tribunale amministrativo, l’eccelso i. r. Ministero del Culto con alto dispaccio del 14 settembre riconobbe il rev. don Felice Beltrami, curato di Saone, quale curatore d’anime indipendente, fissandone insieme la congrua corrispondente. Vi sarebbe però da ridire sul curioso ripiego trovato dal Ministero di riconoscere il […]

Documenti inediti

Dalle Giudicarie Esteriori, 10             Ho il piacere di annunziarvi che si sta elaborando un progetto, il quale sarà salutato con giubilo da chiunque si interessa sinceramente del bene della propria patria. Si tratterebbe della formazione di un comitato, scelto fra le persone più intelligenti di queste valli senza distinzioni di partiti, il quale s’assumerebbe […]

Corrispondenza da Creto

Creto, 4 agosto.             Pregato dagli amici delle Giudicarie Interiori, e in specie dalle direzioni di queste società cooperative di acquisto o smercio che nacquero nel corrente anno sull’esempio di queste delle Giudicarie esteriori, venni costà per dare un rapido sguardo ai loro registri ed azienda sociale.             L’esito della mia visita non poteva essere […]

I 100.000 fiorini di sussidio per la scarsezza dei foraggi

Dai monti, 28. Fu merito del Consiglio prov. d’agricoltura sezione II^ di Trento, se, avvisato da molto tempo il bisogno grande di foraggi, ora divenuto per noi estremo, corse in aiuto con memoriali e petizioni presso i fattori principali Provincia e dello Stato. A questa iniziativa s’univa poscia la I^ sezione, ed ora si ottennero […]