Corrispondenza dalle Sette Pievi

Ci scrivono dalle Giudicarie Esteriori. Sette Pievi, 7 maggio. Fu una provvidenza segnalatissima il bel tempo di questi ultimi giorni. I nostri contadini si diedero per bene le mani dattorno, e già a quest’ora sono quasi ultimati i lavori delle semine primaverili. La campagna progredisce a vista e le nostre buonicomadri furtivamente han messo ad incubazione i provini del […]

Corrispondenza dalle Sette Pievi

Dalle Sette Pievi, 4 aprile L’arrivederci presto se il cielo arriderà.. del vostro Toni si ridusse nientemeno che a 30 giorni d’aspetto! Nebbie, aqua e gelo; indi gelo, neve e brina e solo oggidì appare un po’ di sorriso primaverile; sto quindi alla consegna da valoroso e sono con voi. Dolorosissima notizia ci pervenne giorni […]

L’emigrazione americana nelle Giudicarie Esteriori

Tre anni fa in appendice alla Voce Cattolica  veniva pubblicando alcuni dati statistici ed altre notizie utilissime a sapersi sulla Repubblica Argentina, la quale, a preferenza degli altri paesi transoceanici, veniva prescelta a meta d’emigrazione dai nostri popolani. Que’ scritti, se furono letti con gusto e soddisfazione dai più fra i lettori, non andarono però […]

Notizie sull’emigrazione alla Repubblica Argentina

Giudicarie, 18 febbraio. Da una lunghissima lettera scrittami da un emigrato partito sul vapore Regina Margherita il 1. dicembre u.p. tolgo alcune notizie che non saranno senza interesse pei lettori della Voce Cattolica. Chi scrive merita tutta la credenza, a preferenza di qualunque altro emigrato, che è persona bene educata e molto istruita sì in religione che in scienze […]

Carissimo Redattore

Giudicarie, 12 dicembre Carissimo Redattore, – Bravissimo il nostro Pindaro con la sua volata e beccata dei 4 corr. Così mi piace; parlare di noi e per noi e non già per quei del Tonchino o del Congo. Avanti dunque francamente, coraggiosamente e senza mezzi termini colla bandiera intieramente spiegata di Gesù Cristo in faccia […]

Emigrazione

Santa Croce 28 novembre. Mercoledì 26 corr. le campane della parocchiale con mesta onda di suono alle 7 di mattina davano l’annunzio di una S. Messa cantata e straordinaria all’altare della Croce miracolosa. Un accorrere frettoloso di molta gente sotto i sbuffi sfacciati di un venticello nordico che faceva abbassare il termometro a meno 5°, […]

Emigrazione

Santa Croce, 8 agosto. All’altare della croce miracolosa questa mattina facevano celebrare ed ascoltarono la S. Messa 32 individui, tutti della parocchia del Bleggio e per lo più giovani dai 17 ai 30 anni sulle mosse per emigrare alla Repubblica Argentina. Finita la S. Messa questo M. R. sig. paroco con grata sorpresa rivolgeva poche […]

Effetti dell’emigrazione americana

Pubblichiamo quest’articolo, che, preso nelle restrizioni volute dall’autore, contiene a nostro giudizio cose pratiche e giuste. Non s’aspetti il lettore sotto questo titolo una geremiade ad usum Delphini sulle tristi conseguenze dell’emigrazione; non sono pessimista io, e molto meno faccio consistere l’amor patrio nel sapersi conservare il proprio piatto ben guernito alla tavola del dio […]

La Repubblica Argentina

Saggio statistico pubblicato su  “La Voce Cattolica”  nelle seguenti date: *13 settembre 1883, n.106, Introduzione I) Posizione – Estensione – Popolazione II) Organizzazione politica *15 settembre 1883, n. 107, III) Clima IV) Agricoltura *18 settembre 1883, n. 108, V) Colonie agricole, VI) Valore delle terre *22 settembre 1883, n. 110, VII) Allevamento del bestiame *25 […]

Emigrazioni

Giudicarie 28 agosto. Trentacinque operai, quasi tutti bleggiani, partono oggidì alla volta di Genova per quindi sul vapore Serivia salpare il 1° settembre alla volta della Plata nella Repubblica Argentina. Costoro, come gli altri delle due spedizioni anteriori, vengono trasportati dalla Casa Colajonni di Genova con la caparra antecipata di 20 lire a testa e […]