Giudicarie. Redattore carissimo

Giudicarie, 23 dicembre Redattore carissimo, – Stavolta si tratta di affari seri e grossi: Siamo in piena rivoluzione! Speriamo che l’affare finirà in bene, ma il vostro corrispondente non deve certo tacere un fatto che interessa pure tutto il Trentino e più ancora. Avrete letto nella Gazzetta di Trento dei 17 corr. quella brutta corrispondenza […]

Giudicarie. Carissimo Redattore

Giudicarie, 12 dicembre Carissimo Redattore, – Bravissimo il nostro Pindaro con la sua volata e beccata dei 4 corr. Così mi piace; parlare di noi e per noi e non già per quei del Tonchino o del Congo. Avanti dunque francamente, coraggiosamente e senza mezzi termini colla bandiera intieramente spiegata di Gesù Cristo in faccia […]

Redattore carissimo

Redattore carissimo, Non ve n’abbiate a male se in tutta fretta vi noto una cantonata un po’ grossetta che avete preso l’altro dì quando stampavate sulla Voce netta e senza note in corrispondenza da Innsbruck in cui davasi il resoconto del Circolo accademico italiano de’ nostri studenti universitari. Eccovi come. Ivi si diceva che detto […]

Incendio

Giudicarie, 18 novembre. Rango, paese della parrocchia di Bleggio di 59 famiglie con 270 anime, eccettuata la Chiesa e due casupole, ieri sera è divenuto un mucchio di rovine. Un incendio maledettissimo per causa ignota circa le ore 8 in meno di un quarto d’ora distrusse il distruggibile. Per miracolo nissuna vittima umana. Il danno […]

Dal Bagno di Comano

Dal Bagno di Comano, 17 luglio. Senza fare della reclame e senza alcuna intenzione di offendere chicchessia se vi sembrerà roba da Voce Cattolica, eccovi due righe da pubblicare. L’efficacia dell’acqua di Comano specialmente per le effezioni tracheali e bronchiali, oltre agli avvisi soliti di quarta pagina ed agli scritti dei nostri fisici, è nota […]

Guardaboschi od ortolani?

I nostri Comuni in questi ultimi tempi fecero non pochi sacrifici per mantenere in buono stato i loro boschi e diffenderne la vegetazione. Per persuadersi di ciò basta osservare i salari aumentati co’ quali si pagano dai medesimi i guardaboschi di adesso in confronto d’anni fa. – Ebbe al salario accresciuto corrispose poi l’opera del […]

La capra e il povero

Pubblichiamo questo dialogo che può avere qualche importanza anche per altri  luoghi, oltreché per quello da cui è partito. La Capra. Che cosa hai, mio buon omo, che in questa mattina sei più corrucciato del solito? T’è capitata qualche altra disgrazia addosso oltre le solite miserie? Il Povero. Pur troppo un’ altra disgrazia c’è per […]

Un’inondazione del “Benaco nelle Giudicarie”

– (Nostra corrisp. part.) – Per carità non ispaventatevi, lettori umanissimi, dal titolo suesposto. A tranquillità degli abitanti le 7 Pievi è facile l’osservare che il lago Benaco andrà forse in giù, ma in su mai, al più si contenterà di fare un po’ di pulizia qualche rara volta sotto i portici di Riva, ma […]

Guarigione sicura per la malattia dei minatori

Ci scrivono dalle Giudicarie Esteriori: Chi non ha veduto in questi ultimi anni i nostri poveri operai ritornare dal lavoro alle strade ferrate e specialmente dal traforo del Gottardo la maggior parte ammalati da tal morbo da destare la comune pietà? Deboli, melanconici, pallidi e quasi cadaveri ambulanti? Poveretti erano affetti da un male sui […]

Emigrazione

Abbiamo dalle Giudicarie esteriori. Nel gennaio di quest’anno tre individui, due di Bono e uno di Madice, partirono per l’America, e precisamente a Mercedes, nelle Repubblica d’Uruguay, ove li chiamavano parenti od amici colà dimoranti. Gli emigrati in detta repubblica come a quella dell’Argentina fin qui scrivono buone notizie. Riguardo poi ai nostri segantini emigrati […]